Scatoloni ovunque, tempi stringati, oggetti che spariscono come per magia… praticamente l’inizio di una fiaba con personaggi fatati o l’incubo del trasloco.
Per quanto il cliché paragoni ogni trasferimento a una delle 12 fatiche di Ercole, con qualche accorgimento e un minimo di strategia, puoi trasformare il trasloco in una marcia (quasi) trionfale.
Albero di Natale, libri già letti, stoviglie doppie, vestiti fuori stagione: iniziare dagli oggetti non indispensabili ti permette di avanzare senza blocchi.
Via libera anche al decluttering e alla sensazione di leggerezza dopo essersi liberati dal superfluo.
Un trasloco, infatti, è l’occasione perfetta per fare spazio. Se un oggetto non ti serve, non ti rappresenta o semplicemente è rimasto chiuso in un cassetto per troppo tempo… donalo, vendilo o lascialo andare.
Cosa ti servirà appena entrato nella nuova casa? Spazzolino, caricatore, lenzuola e, ovviamente, per non cadere in pisolini inaspettati, tanto caffè. Prepara una valigia con l’indispensabile per le prime 24 ore e mettila in un posto facile da raggiungere.
Scrivi sopra ogni scatola cosa contiene e in quale stanza va sistemata. A fine giornata, quando sarai stanco e affamato, sapere dove trovare le posate o il pigiama sarà una benedizione.
Un tocco di tempismo e coordinazione, proprio come in un’orchestra sinfonica, aiuta a pianificare in anticipo e alleggerire il processo ma ricorda, anche chiedere aiuto è un gesto di coraggio: affidati a professionisti che sanno come dirigere ogni movimento, senza stonature.
Per un trasloco rapido senza dolori né rimpianti, scegli la competenza di Assembly!
Contattaci