Blog

ico calendar14/05/2025

Gestione di un trasloco piante

Chi ha il pollice verde lo sa: ogni foglia ha la sua personalità, ogni vaso porta con sé cura e ricordi.

Quando arriva il momento del trasloco, però, anche le piante vanno trattate con attenzione e rispetto, come coinquilini silenziosi che hanno bisogno di attenzioni per affrontare il cambiamento.

Pianifica il trasferimento verde

Prima di tutto, è fondamentale pianificare con attenzione il trasloco piante. Una preparazione adeguata è il segreto per salvaguardare le piante durante un trasloco.

Le piante, proprio come gli umani, non amano gli imprevisti. Qualche giorno prima del trasloco, sospendi irrigazioni abbondanti: il terriccio sarà più compatto e il rischio di fuoriuscite decisamente ridotto.

Must: pota eventuali rami secchi per renderle più leggere e meno esposte a danni.

Una casa temporanea, con una temperatura adatta

Usa scatole robuste, ripiene di carta o vecchi asciugamani per evitare che i vasi si muovano. Se hai piante alte, lascia aperta la scatola in cima e proteggi la chioma con carta velina o tulle leggero.

Inoltre, in estate o in pieno inverno, evita che restino nel furgone del trasloco: temperature estreme potrebbero danneggiarle.

Must: trasportale con te in auto. Per loro sarà un piccolo viaggio, per te una grande sicurezza.

Trasporto delle piante

Il momento cruciale è quello del trasporto. Imballa le piante con cura, utilizzando materiali come la carta da giornale o il pluriball per proteggere le foglie e i fiori. Assicurati che le piante siano stabili e non si muovano durante il viaggio.

Per traslocare con le piante e i fiori è essenziale seguire questi passaggi:

  • Posiziona le piante in scatole di cartone, assicurandoti che non ci siano spazi vuoti che possano causare movimenti.
  • Etichetta chiaramente ogni scatola, indicando che contiene piante e che deve essere maneggiata con cura.
  • Evita di esporre le piante alla luce diretta del sole durante il trasporto.
  • Controlla regolarmente le condizioni delle piante durante il viaggio per assicurarti che non stiano soffrendo per il calore o la mancanza di aria.

E una volta arrivate a destinazione?

Un aspetto da non trascurare è la sistemazione delle piante nella nuova casa. Dopo il trasloco, permetti alle piante di acclimatarsi gradualmente al nuovo ambiente, posizionandole in un’area simile a quella precedente, che offra condizioni di luce e temperatura simili.

Aspetta qualche giorno, controlla che siano sane e solo dopo procedi con rinvasi o spostamenti.

Fai crescere il trasloco giusto

Organizzazione e qualche consiglio fanno la differenza. Ma se preferisci affidarti a mani esperte che trattano sia i clienti che i loro averi e valori con precisione, c’è solo una scelta: con Assembly, ogni trasloco sa fiorir.

Contattaci

Scegli Assembly

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sulle ultime novità.