Blog

ico calendar11/04/2025

Come traslocare un acquario? Missione possibile!

Già cambiare casa è un’avventura titanica, farlo con un acquario potrebbe rientrare nelle dodici fatiche di Ercole. Acqua, pesci, piante, filtro: tutto dev’essere trasportato con estrema cura per evitare stress agli animali e danni alla vasca. Serve organizzazione, un po’ di pazienza e qualche trucco da esperti.

Traslocare un acquario non è solo una questione di spostamento fisico, ma anche di mantenimento dei valori dell’acqua e di garantire la sicurezza dei pesci durante i viaggi lunghi.

La prima regola? Non improvvisare

I pesci sono delicati e devono essere spostati per ultimi. Il segreto è trasferirli in sacchetti separati o in contenitori ossigenati, mantenendo le condizioni il più stabile possibile. L’acquario, invece, va svuotato con attenzione:

  • l’acqua non va buttata tuttavia, perché aiuterà a riequilibrare l’habitat una volta arrivati a destinazione;
  • il filtro deve restare umido per preservare i batteri benefici;
  • decorazioni e substrato vanno trasportati separatamente, evitando movimenti bruschi.

Materiale per traslocare un acquario

Per traslocare un acquario, avrai bisogno di alcuni materiali specifici. Ecco una lista dettagliata:

  • Contenitori per i pesci: utilizza secchi o contenitori con coperchi per trasferire i pesci in modo sicuro. Assicurati che siano puliti e adatti al trasporto.
  • Contenitori per l’acqua: trasporta una buona quantità di acqua dell’acquario per mantenere i valori dell’acqua stabili.
  • Rete per pesci: una rete di buona qualità per catturare i pesci senza stressarli troppo.
  • Imballaggi protettivi: materiali come il pluriball sono essenziali per proteggere il vetro dell’acquario durante il trasporto.
  • Kit di test dell’acqua: utile per verificare i valori dell’acqua nel nuovo ambiente.

Parola d’ordine all’arrivo? Pazienza

Arrivati nella nuova casa, l’obiettivo primario è ricreare l’ambiente ideale ma questa azione richiede tempo: si rimette l’acqua conservata, si avvia il filtro e si aspetta che temperatura e parametri tornino alla normalità prima di reintrodurre i pesci.

Un’ultima accortezza: evitare luci forti e movimenti eccessivi nelle prime ore, per permettere agli ospiti acquatici di ambientarsi con calma.

Spostare un acquario può sembrare un’operazione complessa, ma con le giuste attenzioni diventa una missione possibile.

E se vuoi zero stress, Assembly è qui per te. Con esperienza e cura, ci occupiamo di ogni dettaglio, così che i tuoi pesci possano tornare a nuotare sereni nella loro nuova casa.

Contattaci

Scegli Assembly

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sulle ultime novità.