Blog

ico calendar08/10/2025

Come organizzare un trasloco per persone anziane

Traslocare è sempre un piccolo terremoto emotivo, ma quando a cambiare casa sono nonni o persone anziane serve una dose extra di cura e di pazienza.

Il trasloco non è solo un cambiamento fisico ma anche emotivo, specialmente per una persona anziana che può sentirsi legata ai propri oggetti e ricordi.

Perché loro, anche se non hanno più vent’anni, spesso si convincono del contrario: pronti a sollevare scatoloni e a dirigere le operazioni comodamente seduti sulla loro poltrona preferita (che, naturalmente, è quella che dovresti caricare sul furgone).

Prepararsi al meglio al giorno del trasloco

Il segreto per evitare traumi da trasferimento è partire per tempo e trasformare il trasloco in un momento per celebrare la vecchia casa. Fate insieme un giro tra armadi e scaffali, scegliendo cosa portare e cosa lasciare andare: è un modo per alleggerire il carico fisico e, soprattutto, quello emotivo.

Preparate una borsa con l’essenziale:

  • occhiali
  • caricabatterie
  • il giornale preferito
  • un buon libro

Tenete sempre a portata di mano farmaci e documenti. Ci ringrazierete quando nel bel mezzo del trasloco serviranno “assolutamente” gli esiti di quegli esami fatti più di un anno fa.

Per quanto siano convinti di poter sollevare il divano come una volta, è meglio che i nonni restino a osservare con le mani dietro la schiena.

Con Assembly, il trasloco si aggiunge all’album dei ricordi

I ricordi non hanno prezzo, ma nemmeno la schiena dei tuoi cari. A mobili e scatoloni ci penseranno i nostri professionisti, tu potrai occuparti di aiutarli in questo momento di cambiamento.

Con Assembly puoi affidare ogni fase del trasloco a mani esperte: dagli imballaggi al posizionamento finale, ci occupiamo noi di tutto, così loro possono godersi la nuova casa e iniziare a collezionare nuovi momenti felici.

Contattaci

Scegli Assembly

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sulle ultime novità.